E’ necessario chiarire e approfondire gli elementi della realizzazione
del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Qual è la tipologia di
deposito, quali sono le aree interessate? Quali procedure sono previste e
con quali tempi? Ci sono criticità che vanno sollevate? L’associazione
antinucleare ScanZiamo le Scorie ne discute con i volontari in un
incontro che si terrà il 3 gennaio 2015, giorno entro il quale la Sogin
presenterà all’Istituto superiore per la Protezione e la Sicurezza
ambientale (Ispra) la proposta di Carta nazionale delle Aree
Potenzialmente Idonee (Cnapi) ad ospitare il Deposito Nazionale. Dopo 11
anni di inerzia – sostiene l’associazione in una nota - non si può non
partire dalla lezione di Scanzano, ricordiamolo, un errore sia tecnico
che politico. In questa fase è importante attivare dei processi di
trasparenza per conoscere e affrontare un problema ancora irrisolto nel
mondo. L’incontro è aperto al pubblico e potrà essere seguito in
streaming dalla pagina facebook Tienilammente. Per maggiori informazioni
www.scanziamolescorie.blogspot.it/ bas 02
Nessun commento:
Posta un commento