Di che deposito nazionale dei rifiuti radioattivi parliamo? Qual è la
procedura per l'individuazione delle aree e quali sono i tempi?
Ne abbiamo parlato il 3 gennaio 2015 nella sede di ScanZiamo le Scorie a Scanzano J.co (MT).
C'è da stare tranquilli? Crediamo di no, il pericolo è sempre dietro
l'angolo. Siamo pronti ad una nuova mobilitazione.
Seppur non vi è una concessione mineraria, nel territorio di
Scanzano abbiamo ancora i pozzi della Sorim, nonostante la legge prevede
la chiusura e il ripristino dell’aree (manutentate in questi giorni).
Tra l’altro non ha mai informato pubblicamente della chiusura o della
fine del progetto di sfruttamento della miniera di salgemma (oggetto di
protesta nel 1981, nel 1998 e infine nel 2003,…)
Inoltre si chiede alla Regione Basilicata di prendere una posizione
dichiarandosi contro a qualsiasi ipotesi di autocandidatura ad ospitare
il deposito nazionale in territorio Lucano.
Per maggiori informazioni scarica la presentazione.
Guarda il video dell'incontro.
Nessun commento:
Posta un commento